Settori operativi

Solidarietà
L'Associazione Culturale Onlus "Cinzia Vitale" intende la solidarietà come la capacità di considerare con un buon animo i sentimenti altrui, accettando idee e atteggiamenti anche diversi dai propri, senza lasciare mai da solo qualcuno, soprattutto le persone in difficoltà che devono poter contare sul sostegno di altri. La solidarietà è un sentimento innato in ognuno di noi, è un istinto naturale che esprime sete di giustizia, ma non da ottenere con la violenza, bensì con la vittoria. Solidarietà è sinonimo di amore che si ha dentro se stessi e che vogliamo regalare a chi realmente ha bisogno.

Cooperazione
Tra gli obiettivi dell'Associazione "Cinzia Vitale" c'è quello di cooperare con tutti coloro che, nei più svariati campi della vita culturale, socio-assistenziale e sanitaria, operano in difesa della dignità umana, della pace, dell'ambiente e per la solidarietà tra gli uomini e i popoli. L'Associazione Culturale Onlus “Cinzia Vitale” vuole creare un legame con il luogo in cui si opera, dando valore a un territorio, alle sue risorse, alla bellezza naturala o architettonica, alle realtà esistenti, ai servizi offerti da realtà private e da quelle pubbliche. Vuole, quindi, andare a rispondere alla necessità del singolo di vivere da protagonista la cultura.

Borse di studio
Annualmente viene bandita una borsa di studio rivolta agli studenti dell'ultimo anno del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatrico, i quali, durante la permanenza in Italia, nel rispetto delle multiculturalità, hanno saputo essere Ambasciatori per la Pace. Il Collegio, che ha sede a Duino, offre agli studenti la possibilità di formarsi in un ambiente ricco di stimoli, una struttura che unisce, all’elevato livello dei programmi di studio, l’educazione ai valori della tolleranza e della solidarietà, al fine di sviluppare lo spirito di iniziativa. Gli “United World Colleges” sono presieduti da Sua Altezza Reale la Regina Noor al Hussein di Giordania. Il Presidente onorario è stato il compianto Nelson Mandela.